Esperienza Unica di Degustazione al Ristorante Putì con i Vini delle Cantine Serafica
Un’indimenticabile esperienza di degustazione che ha celebrato l’eccellenza culinaria e vinicola. Il Ristorante Putì ha presentato una selezione esclusiva di vini pregiati delle Cantine Serafica, assaporati in armonia con deliziosi piatti tra Terra e Mare.

I Vini in Primo Piano
Mirantur Rosso
Nerello Cappuccio

E’ tra le pochissime espressioni in purezza di questa varietà che si alleva sul vulcano da diversi secoli.
Grotta della Neve
Etna Bianco D.O.C.

Le uve di Carricante e Catarratto raccolte a 900 s.l.m. e vinificate con la tecnica della criomacerazione esprimono al meglio l’eleganza del versante sud del vulcano, artefice della mineralità che contraddistingue il terroir dell’Etna e i vini della nostra famiglia.
Spumante Mirantur Rosè
Nerello Cappuccio

Metodo charmat lungo ottenuto con la tecnica del saignée, sono state prodotte solo 3.386 bottiglie. Davvero una chicca per la sua unicità, è il primo spumante da uve di Nerello Cappuccio.
Quattro generazioni a confronto nella Sicilia meridionale, precisamente nel suggestivo paese ai piedi dell’Etna, Nicolosi. Dal lontano 1950, la nostra famiglia si dedica con passione e massimo rispetto dell’ambiente alla coltivazione di vigneti e uliveti che fanno parte dell’agro-biodiversità siciliana. I frutti di queste terre diventano vino e olio, con caratteristiche uniche e inimitabili. Recentemente, grazie alla preziosa collaborazione con l’Università di Catania, siamo diventati custodi della Segale Irmana, autentico tesoro della tradizione culinaria etnea. Nino, Giuseppe, Maria Ausilia e lo zio Andrea non vedono l’ora di darvi il benvenuto nella nostra contrada, Mompilieri.